Archives

Abitanti del Dsb — Deep Sand Bed —

Ripulito la Vasca Piccola da rocce invase da zoanthus, e tolte tutte le Ricordee che ricoprivano il fondo di sabbia, finalmente ho potuto osservare bene Il Dsb.

Era molto tempo che vedevo Dei PiccoliTubicini ma non mi ero mai posto il problema chi fosse il proprietario e come fosse fatto.

Read More…

www.reefbastards.it — Ecco 3 Nuovi Articoli —

banner articoli

Ecco i nostri Super articoli del Lunedì.

Su http://www.reefbastards.it , quasi sempre puntuali.

– Apistogramma Trifasciata

Ecco a voi…….ARDUINO

– Mini guida sulle fotografie in acquario

Vasca di Alvaro Acierno Gennaio 2015 ( Aka. Zon )

Non c’è bisogno di scrivere nulla ……bastano le foto per descrivere la Vasca Di Alvaro.

Ormai è una distesa di Coralli cresciuti talmente tanto che ormai Le rocce sono solo un ricordo.

Acropore Rare, spesso molto difficili da Trovare.

Una Delle Più Belle vasche in circolazione con una salute dei coralli Incredibile.

Bravo Bravo Alva.

Read More…

www.reefbastards.it — Nuova Settimana….. Nuovi Articoli —

banner articoli

Ed eccoci con i Consueti Articoli settimanali di http://www.reefbastards.it

Questa settimana, oltre ai consueti 2 articoli dolci, la seconda parte dell’articolo sulle Turbellarie, Temibili nemici delle Acropore

Corydoras aeneus

Cabomba caroliniana Gray (1837)

Amakusaplana acroporae II

Synchiropus Moyeri

Questo Pescetto è un piccolo Gioiello.

Quando, circa un mese fa, l’ho comprato, non pensavo sarebbe sopravvissuto visto le sue dimensioni minuscole, circa 2 cm.

E invece, fin da subito ha iniziato a girare per la vasca mangiando come un ossesso i piccoli crostacei Bentonici.

Mysis, copepodi, anfipodi sono la dieta principale di questo pescetto coloratissimo proveniente dalle Filippine.

il Synchiropus Moyeri è un pesce che ben si adatta in vasche ben avviate con molta Fauna Bentonica

Read More…

www.reefbastards.it — E’ Lunedì …… Articoloni …..

banner articoli

Questa settimana su http://www.reefbastards.it , 2 articoli interessanti di Acquariofilia Dolce e uno molto interessante in 2 puntate per noi Salati.

Una brutta bestia ……Le Turbellarie e similari.

 

Coydoras Sterbai (Knaack , 1962)

Luce: quanta, come e perché.

 

Amakusaplana acroporae

Percnon Gibbesi

– Categoria          Granchio

– Pylum                ARTHROPODA

– Classe               MALACROSTRACA

– Ordine               DECAPODA

– Famiglia            GRAPSIDAE

– Specie               Percnon Gibbesi

 

Grachio Onnivoro che preferenza ai Vegetali :-)

E’ spessissimo un grande aiutante per le nostre vasche …..Grande e instancabile divoratore di Alghe.

Nessun problema a mantenerlo anche in piccole vasche nanoreef.

 
 
 
 
 
 

Synchiropus Moyeri

Un nuovo Ospite per la mia Vasca.

Un Piccolo Synchiropus Moyeri….bellissimo con colori stupendi.

Questo Pescetto è un pescetto da inserire in vasche abbastanza mature con una buona fauna bentonica per permettergli di cibarsi senza probelim.

Questo, vedendo le varie foto su Google, direi che è un Maschietto.

Platelminta…… questa volta ti ho beccato

Beccato Il Platelminta Mangia Tridacne, la Prima volta l’altro Giorno , mi era scappato per una distrazione.

Questa Mattina, solito giro con la torcia ed ecco che lo Ribecco, questa volta avvoltolato a una lumaca.

Prendo La Pipa Aspiratutto e con Maestria :-) lo aspiro e lo butto in un bicchiere……ed ecco il video dell’infame.

Ultimo Filmato Dell’anno + Vortech v/s Gyre

Ecco l’ultimo filmato del 2014.

La vasca di 3 mesi e lo scontro di forze tra la nuova pompa di Movimento Gyre e la mia Vortech appena Pulita.

Beh……Gyre è una gran pompa ma Vortech fa valere tutto il suo prezzo.