Archives

Steal My Sunshine | The Scientist Magazine®

Bellissimo articolo che se a qualcuno venisse voglia di tradurlo…sarebbe una gran cosa :-)

 

Steal My Sunshine | The Scientist Magazine®.

Dolabella auricularia

Con questo filmato si capiscono già le potenzialità di questa stupenda lumaca.

Informazioni prese da THE SEA SLUG FORUM

Ordine:                 ANASPIDEA
Superfamiglia: APLYSIOIDEA
Famiglia:             Anaspidei

Dolabella auricularia fa parte della Famiglia delle Lepri di mare con una forma piuttosto diversa rispetto alla specie Aplysia.

La Dolabella ha un colore variabile ma è sempre più o meno chiazzato di verde e marrone, colori che la rendono estremamente ben mimetizzata.

La Dolabella, può arrivare fino a 40 cm di Lunghezza.

Si trova normalmente in baie riparate o lagune, nei letti di erba o sulla sabbia o fango.

Si Possono anche trovare su scogliere intertidali. 

Se spaventata, può rilasciare un inchiostro rosso porpora/violaceo molto intenso che però non porta nessun problema alla vasca. ( provato personalmente )  

La Dolabella è una formidabile mangiatrice di Alghe Inferiori.

In acquario è particolarmente benvoluta in quanto Divora letteralmente le alghe filamentose.

Read More…

Mimetismo Impressionante

La lumaca di mare con il pene «usa e getta»

La lumaca di mare con il pene «usa e getta» – Corriere.it.

Nudibranchi Aeolidi Parassiti di Montipore

Grazie All’amico Omero Pedrotti che ha fotografato molto bene questi piccoli parassiti, possiamo finalmente guardarli bene e utilizzare questo topic come scheda di riconoscimento nel caso qualcuno dovesse avere problemi di sbiancamenti strani su montipore di ogni genere.

Read More…